Quando io e gli altri autori iniziammo a costruire Arcan Myth, lo facemmo basandosi su un sistema privo di livelli. La cosa poteva risultare di difficile comprensione, poiché molti di loro avevano tra le epserienze di gioco, soltanto D&D o comunque esempi, come qualche video gioco, in cui il livello la faceva da padrone. Invece non ci furono particolari problemi, se non capire che alcune cose che nel D&D erano legate al livello del personaggio, non potevano più esserlo.
Per tutti è arrivato il quel fatidico momento in cui ha avuto inizio il gioco di ruolo. Alcuni l'hanno fortemente voluto, altri sono stati convinti e poi ci sono quelli che, senza nemmeno accorgersene, si sono trovati lì in mezzo. Però in un modo o nell'altro esiste quel momento zero.
E il momento zero, se non si è adeguatamente e psicologicamente preparati, può essere divertente ma dirigere il giocatore in un vicolo cieco interpretativo, in cui il personaggio in questione fa solo quello che gli viene detto, segue gli altri, non ha obbiettivi e quindi non parla. Diventa così a far parte della grande categoria dei personaggi muti.
"Il Cartomante'' è un'avventura che ho scritto nel lontano 2006, per il torneo dell'allora circuito nazionale (oggi Campionato GdR) che organizzai grazie agli altri autori di Arcan Myth e al prode Ohmnibus (Autore di Lords Of Knowledge) presso la convention VerCON di Verona. A fine campionato l'avventura vinse il premio come miglior ambientazione originale del circuito.
Due settimane fa ho spiegato nel dettaglio il significato di Gioco di Ruolo gratuito e quali canoni deve rispettare per esserlo. Naturalmente esiste una zona grigia e di confine in cui è difficile determinare quanto un prodotto sia gratuito e quanto no.
Stiamo con i piedi per terra e partamo da un esempio concreto: Arcan Myth è gratuito e questo suo status viene garantito dal fatto che è liberamente scaricabile da internet e che non promuove risorse a pagamento.
Da quanto tempo giocate di ruolo? Immagino che molti di voi ne abbiano viste di cotte e di crude e oggi mi voglio rivolgere alle persone più abbiette di quelle che compongono il mondo del gdr: i giocatori! E, come si sa, non esiste giocatore peggiore del Master, anche se per molti questi ha sempre ragione.
Il concetto di gratuito in una società complessa come quella in cui viviamo viene spesso travisato e distorto e a volte viene fatto passare per gratis ciò che in realtà gratuito non è.
Un esempio concreto sta per esempio nelle offerte delle società telefoniche: se a Marzo chiami 200 minuti, avrai altri 200 minuti ad Aprile e quindi, ti dicono, chiami gratis. In realtà questo non è gratis ma è metà prezzo. Un po' come quando al super mercato ti fanno il 2x1.
Nel post "Perdita di Controllo" di qualche settimana fa avevo elencato le possibilità interpretative di un personaggio posseduto da un'entità esterna. E' quello che è successo durante un'avventura che ho fatto giocare al mio gruppo e che ha avuto dei risvolti piuttosto tragici.
Ecco com'è andata a finire.
Un antico proverbio dell'ordine dei Sacri Master recitava:"Non esiste nulla che non puoi fare con i Goblin". Il proverbio, un po' di manica larga ammettiamolo, si riferisce al fatto che i Goblin sono creature così versatili da poter adattare a loro una qualsiasi storia e da poterli vedere sia come antagonisti che come alleati.
Attenzione! Post volutamente goliardico per evocare uno spirito fantasy nella nostra realtà di tutti i giorni. Se qualcuno dovesse sentirsi offeso da questo post, Cercate invece di farvi una risata!
Ecco allora la conversione di Papa Francesco dalla realtà ad Arcan Myth!
Prendiamo una DeLorean qualsiasi, mettiamoci dentro del plutonio e impostiamo la data nell'anno 1981. Raggiunte le 88 miglia orarie "BAM!" ci ritroveremmo istantaneamente in un negozio di Giochi di Ruolo con un manuale appena uscito del gioco di "The Call of Cthulhu", basato sull'omonimo ciclo di racconti e romanzi del celebre autore H.P. Lovecraft.
Una delle cose che mi ha sempre incuriosito di questo GdR è la possibilità di contrarre delle fobie in base agli eventi terrificanti che accadono attorno ai personaggi. Mi risulta d'interesse particolare anche l'eventuale interpretazione della fobia, nei suoi aspetti più reconditi.
ambientazioni (3)
archons gdr (1)
background (4)
creature (1)
d&d (4)
demoni (3)
divertimento (1)
domande (1)
estate (2)
eventi (4)
fobie (2)
gdr gratis (2)
gratis (1)
house rules (2)
idee scrause (1)
inktober (1)
interpretazione (4)
livelli (1)
lok (1)
mmorpg (3)
magia (3)
marte (1)
natale (2)
non-morti (3)
perseverance (1)
personaggi (4)
pisacon (1)
prima edizione (2)
regole (1)
sito (1)
spock (1)
star trek (1)
stili (1)
streghe (2)
tecnica metaplex (4)
teletrasporto (1)
terra cava (1)
terra piatta (1)
terza edizione (1)
wikipedia (1)
grande dungeon (1)
versione deluxe (1)