News

29 Dicembre 2018

GdR fino all'ultimo

Probabilmente vi sarete già organizzati per l'ultimo dell'anno, ma nel caso in cui non l'abbiate fatto, mi è venuta una piccola idea per poter passare la serata nell'attesa della mezzanotte, ossia prima dei baci, abbracci e sputacci.

Cosa c'entra questo col GdR? Vediamolo!


Leggi tutto


27 Dicembre 2018

La Terra è piatta...

Negli ultimi tempi la teoria (o sarebbe meglio dire le teorie) sulla terrapiatta è stata portata sotto le luci della ribalta da una nota trasmissione televisiva, scatendando un'onda anomala di meme che ha investito l'intero Internet, dove gli utenti hanno deciso di "perculare" i terrapiattisti.

Ma il terrapiattismo è davvero da condannare?


Leggi tutto


29 Novembre 2018

Cifrare gli incantesimi

Riprendo in mano il discorso introdotto in questo articolo, spostando però l'attenzione dalla teoria del mana alla formazione del mago. Tuttavia prima di capire quale sarà il percorso di studio e come verrà effettuato in linea con l'ambientazione di Arcan Myth, devo per forza fare un focus sugli incantesimi.


Leggi tutto


18 Ottobre 2018

La vittoria di Lords Of Knowledge

Poco meno di un mese fa la pagina di Lords of Knowledge su Wikipedia è stata proposta per la cancellazione in quanto, a detta di chi l'ha proposta, sul gioco non si trovano fonti rilevanti se non il sito del gioco stesso. In questo modo è iniziato un periodo in cui io e Ohmnibus ci siamo prodigati per riuscire a recuperare le fonti necessarie ad attestare l'enciclopedicità del gioco nel panorama ludico. Ecco com'è andata.


Leggi tutto


4 Ottobre 2018

Semplificazione

A breve inizierò a fare nuovamente il master per una serie di avventure, forse una campagna, di Arcan Myth. Preparando il materiale mi sono reso conto che è arrivato il momento di effettuare alcune semplificazioni al regolamento. Ovviamente prima di renderle effettive, dovrò provarle al tavolo, ma voglio qui elencarne alcune, sia per renderle disponibili a chi volesse provarle nelle proprie sessioni, sia come appunto mentale da non dimenticare.


Leggi tutto


30 Maggio 2018

Bottino casuale

Sul sito trovate un'avventura da giocare in solitario che scrissi qualche tempo fa. Durante la stesura avevo preso in considerazione l'idea di inserire una tabella per la generazione casuale di un tesoro che potesse essere trovato addosso alle varie vittime.

Poi in fase di scrittura finale decisi di accantonare l'idea, togliendo la tabella di generazione (invero tutt'altro che definitiva) dal documento, ma non l'ho buttata e mi sembra giusto condividerla se potesse servire, o essere di spunto, per qualcuno.

Come sempre ho cercato di mantenermi il più semplice possibile.


Leggi tutto


5 Aprile 2018

House Rule: Maestrie

In Arcan Myth i personaggi hanno diverse abilità che definiscono grosso modo la probabilità di riuscire o meno in una determinata azione. Come per tutte le cose il valore di queste abilità ha un limite, ed avendo AM un sistema basato sul d12, non poteva che essere 12.

Tuttavia in passato non è mancata una certa critica a questo limite, anche perché proprio per il tipo di sistema (dado + valore) togliendo il limite la "cosa" funzionerebbe ugualmente. Il punteggio massimo è stato inserito più per verosimiglianza in quanto non è possibile migliorare qualche cosa all'infinito.


Leggi tutto


1 Febbraio 2018

La teoria del Mana

Riordinando gli appunti vecchi e nuovi di Arcan Myth e dell'ambientazione mi sono accorto che non sono pochi gli spunti per delineare in maniera più precisa cosa siano la magia e il mana. Viene anche delineato un ipotetico percorso educativo e culturale del praticante di magia all'interno di quella che potrebbe essere una scuola. Tutte queste informazioni non sono mai finite nei manuali o nell'ambientazione perché in realtà non è necessario che il giocatore o il master le abbiano, poiché su questi dettagli potrebbero decidere altrimenti.

Siccome però potrebbero essere degli spunti utili, ho deciso di scrivere alcuni articoli in merito e il primo, cioè questo, parlerà del mana e del lancio degli incantesimi.


Leggi tutto


25 Gennaio 2018

Palazzi e castelli istantanei

Continuiamo a esplorare ciò che possiamo fare con la tecnica Metaplex. Nei due episodi precedenti (che potete leggere qui e qui), abbiamo visto come sia estremamente semplice creare dei dungeon e dei villaggi in pochi secondi (o comunque in un tempo inferiore al minuto) e come quindi questo metodo possa essere utilizzato direttamente al tavolo in caso di necessità.

Tuttavia la tecnica è molto versatile e può essere utilizzata anche per costruire mappe di altri tipi di costruzioni, non solo di dungeon.

Infatti un dungeon è spesso costituito da stanze connesse da corridoi e proprio per questo la tecnica Metaplex, che va a disegnare principalmente corridoi, può esserci molto utile.

Ma cosa dire di costruzioni come case o castelli?


Leggi tutto


18 Gennaio 2018

Dungeon Istantanei 2.0

Nello scorso post ho parlato di un metodo, che ho chiamato tecnica Metaplex, per poter creare al volo e in maniera quasi istantanea un qualsiasi dungeon di qualsivoglia dimensione, bastano una o più parole, un foglio bianco (ma anche quadrettato se volete una scala di misura) e un evidenziatore con la punta a scalpello.

Se non l'avete fatto, leggete l'articolo in questione, perché oggi vi spiegherò come sia possibile espandere questa tecnica in ambiti molto più vasti. Inizialmente pensavo di creare un solo post, ma il materiale è sostanzioso e quindi vi dovrete aspettare un terzo articolo in merito.


Leggi tutto





Archivio