News

2 Ottobre 2019

Inktober e GdR

Sono venuto a conoscenza di Inktober soltanto lo scorso anno, cioè l'avevo già sentito nominare, ma non mi ero mai interessato alla cosa fino a Novembre dello scorso anno in cui qualcuno, non ricordo chi, me ne parlò quando dissi che avrei partecipato a Movember. Guardai le regole, vidi che per partecipare non serviva chissà che, nemmeno essere artisti, e presi la decisione di partecipare l'anno successivo, cioè nel 2019, quest'anno. Poi me ne dimenticai.

Fino a ieri.


Leggi tutto


30 Agosto 2019

Dadi da GdR e quartiere casuale

Nel post della scorsa settimana avevamo visto un'altra idea su come creare dei dungeon in maniera casuale, semplicemente tirando dei dadi su un foglio di carta quadrettata e lavorarci attorno. Ho pensato che quest'idea poteva essere utile anche per creare, sempre in maniera casuale, dei piccoli villaggi, dei quartieri o uno zoom su porzioni di città.

Naturalmente in questo caso bisognerà fare alcune premesse prima, un po' diverse da quelle del dungeon.


Leggi tutto


2 Maggio 2019

D&D o GdR?

I giochi di ruolo sono una categoria particolare di giochi e, come tale, ne comprende tantissimi differenti tra loro, con temi, sistemi, ambientazioni e stili diversi. Tra questi, il primo e più famoso è Dungeons & Dragons che al giorno d'oggi conta milioni di fan e giocatori in tutto il mondo e qualsiasi giocatore al mondo non può non averlo sentito nominare almeno una volta.

Tuttavia ho da qualche tempo realizzato che nel pensiero comune generale è il termine gioco di ruolo a essere sussidiario di Dungeons & Dragons e non il contrario.


Leggi tutto


23 Aprile 2019

GdR e Background bianco

Come sicuramente si può evincere da vari post che precedentemente ho scritto, sono sempre stato un sostenitore del background del personaggio (anche se reputo inutili quelli troppo lunghi) e i motivi sono talmente tanti che riassumerli in poche righe è impossibile. Diciamo in soldoni che ho sempre considerato il background un tesoro di spunti e idee pronti da poter essere sfruttati.

Ma sto modificando il mio pensiero in merito.


Leggi tutto


10 Aprile 2019

Non benissimo

Come di certo ricorderete tempo fa è stato divulgato un articolo su uno o più giornali di livello nazionale che considerava il gioco di ruolo un terreno pericoloso, sul quale potevano nascere cose odiose quali malattie mentali o pratiche di terrorismo. Nel mio articolo auspicavo che il movimendo del gioco di ruolo potesse creare un'onda positiva che sottolineasse i grandi pregi del nostro hobby preferito.

Ma non è andata benissimo.


Leggi tutto


20 Marzo 2019

La Galassia Pericolosa

Nella giornata di oggi (20 Marzo 2019) su un (non poi così) noto Quotidiano Nazionale, troverete una pagina intera dedicata al gioco di ruolo. Finalmente, dopo anni di stenti, il nostro più amato hobby finisce giustamente sui giornali, segno indelebile di una società che avanza e che capisce che la fantasia è una virtù.

Peccato che non sia così.


Leggi tutto





Archivio