La seconda edizione di Arcan Myth ha visto anche un rinnovamento dell'ambientazione Endymia, che abbandona il manuale e diventa un wiki on-line.
In realtà la scelta di portare tutto on-line non è recente: molti dei collaboratori infatti potevano già leggere la versione wiki da parecchio tempo e il lavoro fatto per trasportare tutto il materiale da un manuale a on-line è stato piuttosto lungo.
Naturalmente non si tratta di una semplice conversione: l'ambientazione si è evoluta, portando nuovi spunti che possano rendere più intriganti determinati scenari; inoltre è stato aggiunto moltissimo materiale da nuovi articoli a nuove mappe che sicuramente faranno piacere.
La scelta del wiki è stata fatta principalmente per poter inserire e aggiornare materiale in qualsiasi momento, facendo in modo che la risorsa potesse essere disponibile subito. Chiaramente questo con un manuale non sarebbe stato possibile, a meno di non pubblicare continue integrazioni che mal si sarebbero inserite nel contesto generale.
Infine si sono fatte due scelte che ritengo importanti per questa ambientazione. La prima è stata quella di renderla il più possibile slegata dalle regole di Arcan Myth e la seconda è stata quella di aver scelto la licenza Creative Commons per la pubblicazione. In questo modo chiunque potrà utilizzare Endymia come ambientazione, anche per gdr con sistemi diversi, costruendo le proprie storie.
ambientazioni (3)
archons gdr (1)
background (4)
creature (1)
d&d (4)
demoni (3)
divertimento (1)
domande (1)
estate (2)
eventi (4)
fobie (2)
gdr gratis (2)
gratis (1)
house rules (2)
idee scrause (1)
inktober (1)
interpretazione (4)
livelli (1)
lok (1)
mmorpg (3)
magia (3)
marte (1)
natale (2)
non-morti (3)
perseverance (1)
personaggi (4)
pisacon (1)
prima edizione (2)
regole (1)
sito (1)
spock (1)
star trek (1)
stili (1)
streghe (2)
tecnica metaplex (4)
teletrasporto (1)
terra cava (1)
terra piatta (1)
terza edizione (1)
wikipedia (1)
grande dungeon (1)
versione deluxe (1)