Ogni volta che scrivo un post ho almeno una traccia di ciò che andrò a trattare e, solitamente, il primo pezzo è per me quello più semplice da scrivere. Oggi invece si tratta della cosa più difficile, ma forse perché la cosa da dire è dannatamente semplice: questo mese Arcan Myth compie 15 anni e lo fa esattamente il 29 Dicembre 2012.
Sicuramente nel lontano 1997 noi amici non pensavamo assolutamente che quello che stavamo per creare avrebbe avuto una così lunga vita e la diffusione di internet non era ancora tale da prevedere il fenomeno.
Nel momento in cui scrivo mi dicono che forse Arcan Myth è solo un giochetto e in effetti è vero: la scena del gratuito è vaporosa e inconsistente e quindi è difficile capire la portata di questo fenomeno. Questa caratteristica però ha fatto sì che, ingiustamente, dal gratuito si pescasse a piene mani e si facessero propri sistemi, schemi e sperimentazioni.
Ma oggi non voglio fare polemica, parliamo di storia.
Siamo alle porte dell'inverno tra il 96 e il 97. Quattro amici cercano un master che li faccia giocare di ruolo durante le serate infrasettimanali dell'università e trovano un annuncio in corridoio: un Master cerca un gruppo, chi vuole si presenti all'aula X all'ora Y in fondo e se ne parlerà. I 4 andarono, ma il master in questione disse loro che erano arrivati troppo tardi e che purtroppo non c'era spazio per un altro gruppo.
Fu così che uno di loro si offrì di fare il master e di sobbarcarsi l'onere di leggersi i manuali dettagliatamente. Non essendoci i soldi per altri manuali venne messa in forgia Endymia.
Ben presto il gruppo formato fu di 5 persone che diedero vita alla prima campagna di Endymia, epica e fantastica. Erano altri tempi e si giocava anche due volte a settimana se serviva.
Giugno 1997. Finisce la prima campagna e ne inizia una nuova. Ma ormai i limiti dell'AD&D erano più che evidenti. Spesso si fermava il gioco capendo che le regole ne impedivano la verosimiglianza: alcune azioni erano addirittura assurde, anche se adesso non le ricordo precisamente, fatto sta che decidemmo di cambiare gioco e sistema. I nomi erano tanti e blasonati, ma non garantivano una scelta definitiva.
In quei mesi stavo però creando un GdR di fantascienza, stile Space Opera, che potesse avere un sistema semplice e flessibile. Dissi agli altri: perché non adattare il sistema a un gioco fantasy? Detto, fatto!
Se non ricordo male faceva già freddino quando iniziammo a sperimentare le nuove regole con la conversione, piuttosto mal riuscita bisogna ammetterlo, dei personaggi di AD&D al nuovo sistema.
Partimmo utilizzando il sistema di risoluzione delle azioni mediante l'uso delle abilità, eliminado i livelli in favore dell'incremento delle skills. Gli incantesimi rimasero quelli dell'AD&D, ma iniziammo subito ad utilizzare un sistema basato sul Mana: per la prima seduta il costo degli incantesimi in mana era 3 + il livello dell'incantesimo di AD&D e ricordo che fu una pessima scelta.
Nel tardo autunno mi presi un'influenza titanica che mi costrinse a letto per parecchi giorni, così iniziai a scrivere, a mano, il nuovo sistema di magia, basato su quattro scuole con 7 incantesimi per scuola, con relativo costo in mana.
In Dicembre andammo al nostro consueto raduno “montagnifero” e lì fu concepito in nome: Arcan Myth. Le schede erano già pronte e in quella montagna iniziammo a sperimentare gli incantesimi potenziabili, allestendo una specie di arena, nella quale buttavamo gli avversari più disparati.
Nel corso del 1998 venne riordinato tutto il materiale, tanto che ad agosto avevamo già i manuali in formato elettronico word, diviso per capitoli. Fin dall'anno precedente avevamo un sito su Fortune City, dove parlavamo di GdR, principalmente D&D, Cthulhu e Cyberpunk; decidemmo così di ampliarlo e aggiungere una mail di contatto per eventuali domande da parte di chi aveva scaricato il materiale. Questa primissima edizione di Arcan Myth non prevedeva l'utilizzo di classi.
Tra il 98 e il 2000 il gioco ebbe numerose modifiche e limature che portarono alla copertura totale delle regole della prima edizione: vennero introdotte le classi, ma furono ridefinite le regola per la creazione personalizzata del personaggio, slegato quindi dalle classi. Questa scelta fu operata in virtù delle e-mail ricevuto da giocatori alle prime armi o provenienti dal D&D che si trovavano confusi di fronte a un sistema così libero.
In questi due anni venne definita meglio anche l'ambientazione, che descriveva bene anche i tipi di governo, moneta e religione nell'Hedania dell'Est e che definiva anche tutte le personalità del mondo di Endymia.
Arcan Myth ha partecipato attivamente a tutti i VerCON dal 2000 in poi e anche a parecchie ModCON e Giocamodena, allora le più importanti convention italiane del settore.
E ora siamo a 15 :-)
ambientazioni (3)
archons gdr (1)
background (4)
creature (1)
d&d (4)
demoni (3)
divertimento (1)
domande (1)
estate (2)
eventi (4)
fobie (2)
gdr gratis (2)
gratis (1)
house rules (2)
idee scrause (1)
inktober (1)
interpretazione (4)
livelli (1)
lok (1)
mmorpg (3)
magia (3)
marte (1)
natale (2)
non-morti (3)
perseverance (1)
personaggi (4)
pisacon (1)
prima edizione (2)
regole (1)
sito (1)
spock (1)
star trek (1)
stili (1)
streghe (2)
tecnica metaplex (4)
teletrasporto (1)
terra cava (1)
terra piatta (1)
terza edizione (1)
wikipedia (1)
grande dungeon (1)
versione deluxe (1)