News

25 Dicembre 2012

Storia di Natale Scritto da Provolik

Storia di Natale

Buon Natale a tutti! E sarà un Natale coi fiocchi per quei bambini o ragazzi che avranno la fortuna di avere in famiglia dei giocatori di ruolo! O comunque potrebbe potenzialmente esserlo, se solo si desse voce all'elemento fantastico insito in ogni giocatore.

Prima però di proseguire occorre mettere da parte tutto ciò che, in questo caso, risulta superfluo: principalmente si tratta di pregiudizi o di convinzioni, secondo le quali il gioco di ruolo è cosa per pochi o, ancora peggio, riservata ad un'elite che solo sa che significa interpretare.

Ora prendete i ragazzini della vostra famiglia e radunateli per una storia di Natale: questo in realtà sarà il compito più difficile, perché collocare un racconto tra dolci, wii, playstation, xbox e doni di svariata natura può risultare ostico, ma date spazio alla creatività e create del mistero.

Per esempio facendo trovare ai vostri ospiti dei biglietti di un certo tipo.

Una volta avuta la loro attenzione dite subito che quella non sarà una normale storia di Natale, in cui si deve solo ascoltare: loro dovranno viverla e saranno loro a decidere come dovrà evolvere.

Prendete dei personaggi famosi del mondo fantastico, per esempio ispirandovi alle fiabe, e collocate la vostra storia in base all'età e al numero di partecipanti (per grandi numeri abbiamo i 7 nani!) e in caso di necessità inventate e aggiungete: l'ottavo e il nono nano saranno sempre i benvenuti!

La ricetta potrebbe essere semplice: un cattivo, qualcuno da salvare, un enigma, un traditore, una trappola, un intervento magico (se non due), un'arma incantata e naturalmente il lieto fine. Fate fare ai ragazzi dei giochi per vedere la risoluzione delle azioni e fateli agire come una squadra, in modo che possano aiutarsi e portare a compimento la storia.

I sette nani potrebbero dover salvare Mago Merlino dalla Strega del Nero Fiume, ma per farlo dovranno prima recarsi alla montagna scintillante, liberare Torg, l'Orco Saggio, che indicherà loro dove si trova l'arco dei mille anni. Poi di fronte al castello della Strega dovranno superare le 3 prove, che riveleranno loro l'entrata del castello. Una volta dentro dovranno affrontare la strega e liberare il Mago Merlino che, per ringraziarli, li inviterà al banchetto di Natale della corte di Camelot.

Utilizzate i soldi cioccolato come tesoro e il pranzo di Natale come lieto fine.

La storia di Natale in questo modo potrebbe diventare un bel momento sia per voi, sia per i più piccoli che magari un giorno, memori di questa bella esperienza, potrebbero tirar via la polvere da quei vecchi libri strani di papà, mamma e/o zio.

E divertitevi!



Articoli correlati

21 Dicembre 2017
Attenti al Natale
Scritto da ProvoliK
23 Aprile 2019
GdR e Background bianco
Scritto da ProvoliK
29 Dicembre 2018
GdR fino all'ultimo
Scritto da ProvoliK



Archivio