Il 7 Gennaio 2017 sono stato ospite presso la convention associativa di GDR Fantasy per allietare i malcapitati con una partita di gioco di ruolo basata su Arcan Myth. La partecipazione è stata elevata poiché ho gestito un gruppo di 9 persone e alcuni di loro arrivavano da una maratona notturna di giochi in scatola per cui non erano sicuramente al top. Volendo si sarebbero potuti fare due gruppi da gestire in due momenti diversi, ma visto che non sapevo quanto la sessione sarebbe durata, ho deciso di farli tutti in un colpo solo e l'esperimento non è andato poi così male.
Stiamo per entrare nel ventesimo anno di Arcan Myth e così ho pensato che, per il Natale, qualcuno poteva gradire questo file che avevo preparato un paio di anni fa e che ho deciso di ripescare dall'archivio delle cose incompiute. Così ho dato una sistemata qui e là ed ecco fatto.
In questo articolo, di un paio di settimane fa, proponevo un sistema semplice per poter costruire un dungeon casuale al tavolo, avendo a disposizione solo carta e matita, oltre ovviamente alla tabella proposta, a una gomma per cancellare, i dadi da 12 e altro materiale che, durante una sessione di gioco non può mancare. Nonostante l'idea sia stuzzicante alcuni utenti mi hanno rivolto delle critiche in privato, sostenendo che la creazione casuale del dungeon al volo al tavolo è inutile per il gdr in sé e favorisce invece tipologie di gioco powerplay o EUMATE.
Oggi voglio parlarvi della generazione di un dungeon casuale, un argomento e una pratica veramente "old style". Sono infatti tantissimi i software che forniscono, o utilizzano, la generazione casuale dei Dungeon. Tempo fa, per imparare un nuovo linguaggio, programmai un gioco in stile Rogue-Like, basato ovviamente su Arcan Myth, e dovetti quindi programmare anche la parte di generazione del dungeon che, se non siete esperti del genere, nei rogue-like è tradizionalmente casuale.
Durante le mie partite capita spesso che i personaggi cerchino un posto comodo e accogliente dove alloggiare. L'ambiente della locanda è ottimo non solo per dormire, ma anche per mangiare e spesso i personaggi, tramite le persone della locanda, riescono a reperire informazioni di svariato tipo.
Oggi è il giorno della befana che nell'immaginario collettivo, o comunque nell'iconografia classica, viene rappresentata come una strega a cavallo di una scopa volante. Ma questa strega invece che portare morte e distruzione come vorrebbero i vecchi giochi di ruolo fantasy, porta dolci e regali ai bambini, riempiendo le calze lasciate a penzoloni sopra il camino o sopra il letto.
Sabato 21 Marzo, in concomitanza con l'equinozio di primavera e con l'eclissi totale, ma dall'Italia solo parziale, sarò al Pisacon con una demo di Arcan Myth orientata ai nuovi giocatori o ai giocatori molto giovani. Il Pisacon è una convention sul gioco che si tiene ogni anno a Pisa e alla quale sono molto felice di partecipare nonostante sia piuttosto lontana da verona. A quanto mi dicono sarò nella sezione mista Tornei / Demo.
"Come si tira fuori un non-morto?". La nascita di un non-morto è qualche cosa di molto misterioso e tutt'altro che scontato. Prima di tutto bisogna chiarire un punto: non-morti si diventa, passando ovviamente per la vita. Se così non fosse il termine stesso non avrebbe senso.
Quindi, prima di tutto, ci deve essere un trapasso e poi, successivamente, un risveglio. "Andato male!" diranno forse alcuni, ma forse bisognerebbe chiedere a qualche occulto sacerdote o negromante se si tratta proprio di qualcosa che è andato storto e se si tratta proprio di trapasso.
Infatti seguendo la classificazione fatta in questo post esistono i non morti corporei e non sempre questo status denota una tipologia debole. Direste forse che un vampiro o un lich siano deboli?
Come si evince dal titolo, torniamo a parlare di tecnicismi, anche perché si tratta di scelte che possono valere soltanto a livello di mastering e non propriamente a livello di regole.
In molti GdR basati sulle abilità, come Arcan Myth, il personaggio ha moltissime abilità, ma difficilmente avrà un valore in tutte, anzi, in molte di esse non avrà valore e quindi risulta essere assolutamente ignorante o impreparato in materia.
Come comportarsi se un personaggio vuole eseguire un'azione che richiede questa abilità? Ecco la mia versione!
ambientazioni (3)
archons gdr (1)
background (4)
creature (1)
d&d (4)
demoni (3)
divertimento (1)
domande (1)
estate (2)
eventi (4)
fobie (2)
gdr gratis (2)
gratis (1)
house rules (2)
idee scrause (1)
inktober (1)
interpretazione (4)
livelli (1)
lok (1)
mmorpg (3)
magia (3)
marte (1)
natale (2)
non-morti (3)
perseverance (1)
pisacon (1)
prima edizione (2)
regole (1)
sito (1)
spock (1)
star trek (1)
stili (1)
streghe (2)
teletrasporto (1)
terra cava (1)
terra piatta (1)
terza edizione (1)
wikipedia (1)
grande dungeon (1)
versione deluxe (1)