Quando il gruppo si aggira per le strade di una città non proprio piccola c'è sempre un motivo: gli obbiettivi possono essere comuni o diversi, ma comunque ci sono e il gruppo farà di tutto per raggiungerli. Trovare qualcuno, reperire informazioni, uccidere una persona, rubare qualcosa e molto altro ancora: non importa quale sia la ragione che spinge il gruppo lì, fatto sta che c'è.
Credo che il titolo dica tutto, però bisogna fare una debita premessa. Chi gioca GdR fantasy ha, prima o poi, avuto a che fare con i non-morti, se non l'ha fatto deve necessariamente tornare indietro e giocare almeno una sessione infestata quanto meno da scheletri e ombre. Gli altri hanno comunque avuto a che fare con qualche specie di non-morti peché tra zombie e creature dell'altro mondo bene o male l'oscurità si fa breccia nel mondo che interpretiamo. Gli zombie poi vanno sempre di moda e, specie negli ultimi tempi, quando fanno da sfondo ai nostri giochi preferiti siamo tutti contenti.
Quante volte nel corso di una seduta i personaggi hanno incontrato un PNG imprevisto (della serie "chiedo al primo che passa") e, tra le varie cose, gli hanno chiesto come si chiamasse? Un generatore di nomi fa sempre comodo ma, anche se la tecnologia ce ne fornisce di diversi, non sono sempre a portata di mano.
Ormai è Agosto, anche se probabilmente pochi tra noi se ne sono accorti visto il clima quasi autunnale che abbiamo avuto quest'anno. Comunque sia, molti di noi partiranno per qualche posto di mare, montagna o altro e se ne starà fuori dai guai e dallo stress per un po'.
Quando io e gli altri autori iniziammo a costruire Arcan Myth, lo facemmo basandosi su un sistema privo di livelli. La cosa poteva risultare di difficile comprensione, poiché molti di loro avevano tra le epserienze di gioco, soltanto D&D o comunque esempi, come qualche video gioco, in cui il livello la faceva da padrone. Invece non ci furono particolari problemi, se non capire che alcune cose che nel D&D erano legate al livello del personaggio, non potevano più esserlo.
"Il Cartomante'' è un'avventura che ho scritto nel lontano 2006, per il torneo dell'allora circuito nazionale (oggi Campionato GdR) che organizzai grazie agli altri autori di Arcan Myth e al prode Ohmnibus (Autore di Lords Of Knowledge) presso la convention VerCON di Verona. A fine campionato l'avventura vinse il premio come miglior ambientazione originale del circuito.
Il concetto di gratuito in una società complessa come quella in cui viviamo viene spesso travisato e distorto e a volte viene fatto passare per gratis ciò che in realtà gratuito non è.
Un esempio concreto sta per esempio nelle offerte delle società telefoniche: se a Marzo chiami 200 minuti, avrai altri 200 minuti ad Aprile e quindi, ti dicono, chiami gratis. In realtà questo non è gratis ma è metà prezzo. Un po' come quando al super mercato ti fanno il 2x1.
Nel post "Perdita di Controllo" di qualche settimana fa avevo elencato le possibilità interpretative di un personaggio posseduto da un'entità esterna. E' quello che è successo durante un'avventura che ho fatto giocare al mio gruppo e che ha avuto dei risvolti piuttosto tragici.
Ecco com'è andata a finire.
Un antico proverbio dell'ordine dei Sacri Master recitava:"Non esiste nulla che non puoi fare con i Goblin". Il proverbio, un po' di manica larga ammettiamolo, si riferisce al fatto che i Goblin sono creature così versatili da poter adattare a loro una qualsiasi storia e da poterli vedere sia come antagonisti che come alleati.
Attenzione! Post volutamente goliardico per evocare uno spirito fantasy nella nostra realtà di tutti i giorni. Se qualcuno dovesse sentirsi offeso da questo post, Cercate invece di farvi una risata!
Ecco allora la conversione di Papa Francesco dalla realtà ad Arcan Myth!
ambientazioni (3)
archons gdr (1)
background (4)
creature (1)
d&d (4)
demoni (3)
divertimento (1)
domande (1)
estate (2)
eventi (4)
fobie (2)
gdr gratis (2)
gratis (1)
house rules (2)
idee scrause (1)
inktober (1)
interpretazione (4)
livelli (1)
lok (1)
mmorpg (3)
magia (3)
marte (1)
natale (2)
non-morti (3)
perseverance (1)
personaggi (4)
pisacon (1)
prima edizione (2)
regole (1)
sito (1)
spock (1)
star trek (1)
stili (1)
streghe (2)
tecnica metaplex (4)
teletrasporto (1)
terra cava (1)
terra piatta (1)
terza edizione (1)
wikipedia (1)
grande dungeon (1)
versione deluxe (1)