Nani

I nani possono essere considerati degli uomini più bassi, ma molto robusti e resistenti a fatica e intemperie. I maschi possono essere alti fino ad 1,40 metri, hanno sempre barba e capelli molto folti e curati. Le femmine sono un po' più basse e snelle e, a seconda della famiglia, hanno una decorazione dei capelli differente: in alcuni clan le donne portano capelli corti, in altri lunghi, in alcuni sono sciolti o con la coda, in altri hanno acconciature specifiche, in alcuni si tengono i colori naturali, in altri vengono tinti con uno o più colori.

I clan nanici sono l'unione di più famiglie che cooperano per la stessa causa e si dividono a seconda dell'area di interesse: esistono clan per la guerra e i guerrieri (senza dubbio i più numerosi), clan religiosi, clan politici o per l'amministrazione, clan per i manufatti in legno e ferro ed altri tipi di materiale.

Le comunità dei nani hanno risentito molto del nuovo atteggiamento del Culto di Dyn verso le razze di minoranza: molti dei loro commerci si sono interrotti e molte vie sono state loro precluse. A causa di numerose battaglie l'accesso ai nani nei luoghi culto di Dyn e' precluso, ma anche in numerose città ne e' vietato l'accesso ed in altre vengono comunque guardati con sospetto.

Controversie

Nonostante i nani siano per lo più un popolo pacifico, durante la storia hanno preso parte a moltissime guerre, creando delle vere e proprie controversie sulla loro natura benevola. In realtà, come affermato dai nani che frequentano gli ambienti degli uomini, i nani sono un popolo territoriale e difendono strenuamente i loro possedimenti, anche attuando politiche e strategie di guerra che potrebbero essere viste come discutibili.