Neldon

I Neldon, tra gli elfi alti, sono divenuti tra i più rari: da secoli oramai non girano più per le terre dell'Hedania tanto che sono entrati oramai in pieno diritto tra le leggende popolari. Assieme agli Albor infatti da un numero immemorabile di anni combattono una guerra per la sopravvivenza contro i Behelit, una razza che, raccontano alcune tra le più antiche fonti, e' stata creata proprio per lo sterminio degli Elfi.

Un Neldon adulto è alto tra il metro e sessanta e il metro e ottanta e comunque in questa razza sono più comuni gli elfi di statura più elevata; raramente comunque superano il metro e ottanta.

I Neldon hanno capelli chiari che possono essere bianchi, biondi o addirittura turchini. Preferiscono portare vesti che s'intonino e s'intreccino coi colori della natura: amano molto il grigio scuro ed il verde intenso; a questi colori affiancano sovente il giallo, l'azzurro ed il bianco che sono i colori della luce. Per motivi ornamentali possono anche indossare vesti con intrecci blu oltremare o porpora.

Le abitazioni dei Neldon sono belle, solide, magnifiche e s'integrano perfettamente con il verde della foresta a cui appartengono. I Neldon comprendono alla perfezione l'importanza dell'occulto e della magia: sono devoti a Shana, divinità che per tradizione ha creato gli elfi, ma portano grande rispetto anche al dio Varstall. I sacerdoti Neldon appartengono sempre al culto di Shana ed i praticanti dell'attività religiosa in genere hanno molti più contatti con le altre razze che non i comuni elfi alti.

Il ciclo di vita dei Neldon è lunghissimo e per questi motivi vengono spesso accomunati ai draghi: si crede infatti che siano immortali ma che ad un certo momento della loro vecchiaia, grazie ad un arcano e sconosciuto potere, riescano a raggiungere il paradiso degli elfi dove, secondo la tradizione, dimorano gli Auren.