Articolo
- Modifica
- Cronologia
- Stampa
Culto Di Dyn
Istituzione religiosa preposta alla divilgazione della fede nel dio Dyn.
Gli ordini del Culto
Il Culto ha un'estensione tale da comprendere, territorialmente, una grande vastità di etnie e mentalità. Il territorio ha quindi le proprie esigenze e proprio da queste, probabilmente, sono nati diversi ordini di sacerdoti e sacerdotesse che fanno capo al Culto centrale. La stessa riforma di Telek Hanaw (XXII secolo) aveva previsto la suddivisione del culto in ordini differenziati a seconda delle esigenze territoriali, ma con l'andare del tempo nacquero altri ordini, alcuni più importanti, altri meno e quindi anche meno visibili.
L'importanza di un ordine può dipendere da vari fattori: può essere che sia lo stesso Culto a volere che sia importante e a donargli quindi numerosi poteri e privilegi, ma può essere anche un'importanza di fatto data dal gran numero di fedeli che seguono quel determinato ordine o più semplicemente perché custode di una qualche reliquia attribuita al dio.
Gli ordini sacerdotali riconosciuti dal Culto sono:
Oltre agli ordini sacerdotali il Culto di Dyn possiede anche degli ordini combattenti di guerrieri che però hanno votato la causa del dio e del Culto. Anche i guerrieri sacri devono seguire un iter prima di essere ufficializzati dal culto.
Gli ordini dei guerrieri sacri riconosciuti dal Culto sono: