Albor

Gli Albor fanno parte della famiglia degli Elfi, spesso li si chiama Elfi Silvani e vengono considerati Elfi Verdi come i Neldon.

Alleati dei Neldon nella guerra per la sopravvivenza, gli Albor sono più visibili, anche se il passaggio di uno di loro per le terre dell'Hedania crea un certo scompiglio.

Un Albor adulto non supera il metro e settantacinque (1.75 m), ha capelli di gradazione scura se non addirittura neri, mentre gli occhi sono tendenzialmente chiari, azzurri o verdi, anche se non mancano coloro dalla pupilla castana o grigio scura. Le loro vesti sono sempre intonate coi colori della foresta nella stagione in corso, quindi dal verde intenso d'estate al giallo ocra, rosso o marrone in autunno o inverno. Quando viaggiano o sono comunque in presenza di altre persone od ospiti l'unica parte del corpo che lasciano possono lasciar scoperta è il capo: indossano sempre infatti vesti in tutto il corpo, compresi guanti e calzature di qualche tipo. Al di fuori della foresta indossano spesso anche dei copricapi che non lascino intuire la loro vera natura.

Gli Albor parlano tutte le lingue dei Neldon coi quali si capiscono alla perfezione, ma riescono a comunicare agevolmente anche con gli Enross; tra gli elfi sono coloro che maggiormente conoscono le lingue dei Darkon, pur faticando ancora molto a comprenderli per ovvie ragioni di ostilità.

Dal punto di vista religioso tra gli Albor vi è una totale libertà, ma la loro cultura ha una genesi leggendaria che risale alla divinità di Shana che ne divenne il culto principale; tuttavia a seconda dei territori vi sono anche dei piccoli gruppi legati a Zutra o Varstall, ma si tratta di confraternite che molto spesso non dipendono dalla gerarchia centrale della fede, ma formano un gruppo a sé.

Le città degli Albor sono dei veri capolavori di architettura naturale: viste da lontano si integrano perfettamente con il bosco tanto da non essere notate. Viste dall'interno sono meravigliose e danno un gran senso di sicurezza, pace ed armonia. Difficilmente comunque gli Elfi Silvani permettono agli stranieri di avvicinarsi: soltanto agli elfi alti viene fatta concessione oppure a coloro che abbiano dimostrato un valore tale da meritarsi la loro inestimabile fiducia.

Non si sa con esattezza quale sia il ciclo di vita degli Albor, come accade anche per gli altri elfi: secondo alcuni possono vivere anche migliaia d'anni, secondo altri sono addirittura immortali. Tuttavia alcune scritture Albor confermerebbero una durata media della loro vita intorno ai 900 anni e un Albor verrebbe considerato adulto e maturo intorno ai 100 anni.