Articolo
- Modifica
- Cronologia
- Stampa
Kayla
La religione di Kayla è quella seguita dai Nani e dai loro sacerdoti. Non è quindi presente nei territori elfici o umani, a meno che non vi sia una comunità nanica al loro interno. Kayla è conosciuta anche con il nome di Pyra e il suo simbolo è un palmo di mano aperto color azzurro.
Principi, Fondamenti ed Etica
Il culto di Kayla ha come principio fondamentale la libertà: senza di essa nessun essere vivente potrebbe definirsi tale, visto che la vita stessa è una libertà. La leggenda vuole che Kayla abbia voluto plasmare una propria razza per darle la vita (i nani), ma il suo malvagio padre Beskon, vedendo che i nani non servivano i suoi scopi, la rinnegò e la fece prigioniera all’interno del suo covo. Da lì riuscirebbe ad uscire soltanto se la sua forza superasse quella del padre.
La parola di Kayla venne scritta dai primi nani in tempi molto antichi, ma venne poi persa con l’avvento di Kajek (forse allora agli ordini di Beskon), ma i suoi principi sono ancora ben radicati in tale razza. I nani infatti pur essendo forti e coraggiosi, disdegnano la violenza gratuita e la schiavitù, tanto da essere nemici mortali di quei Darkon che avevano tentato di soggiogarli.
Il sacerdote di Kayla ha molte preghiere da recitare durante l’anno, soprattutto in concomitanza con le festività tipiche dei nani, ma un funzione religiosa vera e propria non esiste. Il raduno dei fedeli si tratta sempre di una discussione che illustri i misteri della fede e che discuta la triste storia di Kayla. Spesso inoltre queste discussioni hanno anche il compito di riunire i vari clan nel caso vi sia un dissidio interno. Il fedele può però pregare assieme al sacerdote prima e dopo i raduni.
Sacerdoti
Un iniziato al culto di Kayla si dice Silente in quanto durante i raduni ascolta la parola del suo maestro parlando solo se interrogato. Dopo un'adeguato tirocinio diviene Oratore, può dirigere un raduno e gli viene assegnato il suo primo silente. Dopo anni di servizio egli può diventare Capo Oratore, curando un tempio di Kayla e gestendone gli oratori. Tra i vari Capi Oratore viene nominato un Grande Oratore che coordina e gestisce un'intera zona o comunque un gruppo di Capi. Ogni 5 anni, in occasione della festa di Kayla, viene fatto un raduno speciale di tutti i Grandi Oratori, in una località segreta.
- Categoria: Religioni