Articolo
- Modifica
- Cronologia
- Stampa
Feredus Gorn
Feredus Gorn è un personaggio controverso, Barone di Guldardorf ed ex-collaboratore del Culto di Dyn. Infatti dopo essere stato cacciato dai cultisti di Dyn, ha riconquistano la propria baronia con la forza estirpando da essa il potere religioso.
Notizie
Le prime notizie su Feredus Gorn, risalgono al 2412, quando il Culto di Dyn lo nominò Barone di Guldardorf pensando di assicurarsi un forte collaboratore sul difficile confine col Regno di Bebion.
In realtà Feredus iniziò ad organizzare il territorio della Baronia come se fosse un regno indipendente, ma sostenne anche economicamente i templi locali del Culto guadagnandosene la stima e il rispetto. La strategia del barone era lavorare su due fronti molto pericolosi: da una parte fortificare il regno e renderlo così autonomo dagli aiuti esterni e dall'altra ingraziarsi gli esponenti locali del Culto per evitare ripercussioni.
Nel frattempo però iniziarono a girare voci che Feredus fosse dedito alla magia e quindi le attenzioni del Culto si fecero più pressanti. Il Barone sembrò non risentirne e, probabilmente, giocò anche su questa fama, vera o presunta, per incutere timore.
Nel 2425 iniziò una fase massiccia di reclutamento per la costituzione di un vero e proprio esercito di Guldardorf con mire sicuramente espansionistiche. Assemblato l'esercito a fine estate 2427 lo dislocò vicino alle grotte di Ultha. Perfettamente equipaggiato per un attacco e un'assedio, l'esercito venne spazzato via da un non ben determinato nemico nel giro di due giorni e due notti.
La notizia si sparse rapidamente e si ritenne che il bersaglio del Barone fosse la città di Sivaris, appartenente al Regno di Bebion: infatti, durante la stagione delle nevi, la città di Sivaris subì un attacco, denominato in seguito Flagello Verde, attribuito successivamente al Barone di Guldardorf. Il Culto prese la palla al balzo e inviò una legione presso Guldardorf, capitanata da un cavaliere smeraldo. All'arrivo dei soldati il Barone aveva già lasciato la città e il culto ne prese il possesso.
Per alcuni mesi non si seppe che fine avesse fatto Feredus, ma le testimonianze dicevano fosse fuggito verso sud e quindi l'ipotesi più accreditata è che avesse trovato rifugio e protezione da qualche parte all'interno del Regno di Bebion.
Tuttavia ritornò nel 2428 accompagnato da un innumerevole esercito di orchi alla riconquista della cittadina di Guldardorf che nonostante fosse difesa da più di 5000 soldati appartenenti alle schiere assoldate dal Culto, cadde in un solo giorno. Successivamente il barone ristabilì il suo potere e iniziò delle trattative politiche per assicurare la pace al suo piccolo regno.
Successivamente attuò, con il suo esercito, un'attacco preventivo al Ducato dei Korlens conquistandolo in una notte.
- Categoria: Personalità