Baronia Di Guldardorf

Regno dell'Hedania che prende il nome dall'omonima cittadina. Recentemente la Baronia ha conquistato una propria indipendenza, grazie alla riconquista della città da parte di Feredus Gorn.

  • Tipo di Regno: Baronia autonoma, Autarchia
  • Regnante precedente: Sir Glenn Arvax, cavaliere smeraldo
  • Regnante attuale: Barone Autarca Feredus Gorn

Confini

A sud confina con il Regno di Bebion, a nord con le "terre di nessuno".

Feudi

Vi sono due feudi all'interno della Baronia: la Signoria di Kerdes e il castello di Armoran. Con il ritorno di Feredus Gorn probabilmente questi due feudi sono ritornati di sua proprietà.

Cenni storici

Un tempo Guldardorf era una prospera cittadina delle Ravonland, ma l'arrivo del Grande Freddo sbriciolò quella struttura sociale rendendo di fatto autonoma la regione. Per alcuni anni si formò un governo di natura pseudo popolare gestito da quattro istituzioni che controllavano rispettivamente l'economia, le leggi, l'esercito e la sicurezza cittadina: come tante altre città della regione, Guldardorf aveva preso le sembianze di una città stato.

Non si sa bene quando invece venne a instaurarsi una baronia, ma quasi certamente questo fu dovuto alla progressiva influenza del Culto sulla regione: il barone infatti, secondo la tradizione, doveva essere consacrato da un Ardyn in vece del Culto stesso.

Successivamente il sistema militare venne potenziato e la baronia espanse i sui confini fino alle montagne a ovest e fino al fiume Roggiaro a sud trovando addirittura uno sbocco sul mare. Si tratta quindi di una sottile striscia di terra che copre tutto il territorio tra il mare e le montagne e a causa di questa singolare estensione vi sono ancora oggi non pochi problemi di gestione e logistica.

Dopo la cacciata dell'ultimo Barone (Feredus Gorn), il tipo di regno venne formalmente cambiato, anche se aveva mantenuto sostanzialmente intatte le strutture sociali mentre quelle militari erano state integrate in una organizzazione più grande chiamata Esercito di Dyn.

Tuttavia di recente la cittadina fu messa sotto assedio da un cospicuo esercito orchi e, pare, da alcune truppe formate da darkon. A guidare l'attacco era l'ex barone Feredus Gorn che invadendo la città ha, di fatto, restaurato il suo potere sulla baronia. Una settimana dopo la Battaglia di Guldardorf, il barone ha dichiarato il territorio autonomo da ogni dominio e ha instaurato un governo centralizzato proclamandosi Barone e Autarca.

La cittadina

La cittadina di Guldardorf è, in sostanza, un villaggio ben fortificato che ha al suo interno una fortezza, un tempio e una casa signorile. Le abitazioni popolari sono tutte costruite in pietra o muratura offrendo quindi un buon riparo alla popolazione. Non esiste un fiume che passa per guldardorf, ma al di sotto della città vi è una grossa falda acquifera dalla quale viene attinta l'acqua grazie a dei pozzi e a un sistema di condotti. All'esterno della città esiste anche un quartiere contadino costituito da case in legno.

Il numero degli abitanti della città si stima ad essere intorno ai 500, ma in tempi di pace vi sono molti mercanti che passano per Guldardorf per commerciare i prodotti dei regni del nord con quelli dei regni dell'ovest e del sud. Tuttavia qui gli scambi commerciali non sono ricchissimi, proprio perché si tratta di una zona di passaggio più che di mercato.

Attualmente esistono due locande a nella cittadina: il boccale rovesciato, locanda piuttosto ben tenuta ma molto ristica, e la taverna del lupo bianco, una buona locanda spesso frequentata dai soldati fuori servizio.

Prodotti tipici

Non esistono veri e propri piatti tipici del posto, ma piuttosto stimati sono i piatti a base di carne di capra e, nelle zone rurali, si può trovare chi produce del formaggio di latte di capra. Invece ha una buona nomea il vino della zona, chiamato appunto rosso di guldardorf, diventato ormai una richiesta rarità anche nella città. Il vitigno da cui proviene infatti cresce solo su determinati tipi di terreno e va ben curato, mentre le recenti vicende di guerra lo hanno quasi cancellato.

Governo

La Baronia di Guldardorf è oggi un governo indipendente e sta cercando, con enormi sforzi diplomatici, di far riconoscere il proprio status al vicino Regno di Bebion, poiché probabilmente teme ritorsioni da parte dei regni affiliati al Culto.

L'esercito è la principale forma di controllo del territorio, visto che Guldardorf, per quanto piccola, è la cittadina più estesa della regione, mentre gli altri paesi sono per lo più aglomerati urbani dediti all'agricoltura. A capo dell'esercito vi è un cavaliere, il braccio destro del barone, Sir Targos che nella cittadina ha la fama di essere un bravissimo spadaccino e da alcuni viene considerato invincibile.

Religione

Feredus Gorn ha scacciato o ucciso i sacerdoti del Culto rimasti a Guldardorf dopo la battaglia, quindi non è possibile sapere se attualmente nel regno sia presente o meno un'autorità religiosa.

Fatti recenti

  • 2427 - Mese dell'acqua - Si sono sparse voci che l'esercito di Guldardorf sia stato letteralmente decimato da una forza di cui non si conoscono natura ed entità.
  • 2428 - Mese della Luna - Il Barone viene cacciato e fugge verso sud. Sir Glenn Arvax diventa reggente della Baronia.
  • 2428 - Mese del Drago - Una vasta esercitazione militare dell'Esercito di Dyn porta presso la cittadina oltre 5000 unità di fanteria. Verso fine mese la città viene attaccata da un esercito di orchi e capitola in un solo giorno. Feredus Gorn, a capo dell'attacco, riprende possesso della città e della Baronia.
  • 2428 - Mese del Sole - La Baronia viene dichiarata dal Barone un regno indipendente ed egli si auto nomina Autarca.
  • 2428 - Mese dell'Unicorno - L'esercito di Guldardorf attacca a sorpresa il Ducato dei Korlens e lo conquista annettendo il feudo alla baronia.
  • 2428 - Mese dell'Acqua - L'esercito di Guldardorf conquista le città di Aianto e Shenk rimaste senza difese.
  • Categoria: Regni