Sivaris

Sivaris è una cittadina di frontiera del Regno di Bebion, posta sul confine con la Baronia di Guldardorf.

Geografia generale

La città sorge vicino al fiume Roggiaro sulla sponda ovest e questo la farebbe al di fuori dei confini del regno, ma in realtà essa è sotto il controllo del Regno di Bebion. La caratteristica principale di Sivaris è quella di essere un centro termale, cosa che con l'arrivo del Grande Freddo è divenuta d'importanza quasi capitale: il solo motivo per cui questo luogo non ha un'affluenza massiccia, seppur già buona, di turismo, è dovuta al fatto che si trova in un entroterra spesso impervio da raggiungere nelle stagioni fredde. Inoltre, data la sua posizione di confine, Sivaris risente anche dell'influenza religiosa del Culto di Dyn anche se in minima parte

Governo

Sivaris ha la classica forma di governo delle altre città del Regno di Bebion: un governatore, un consiglio cittadino, una guardia cittadina e un gran magistrato.

Palazzi Istituzionali

A nord vi è il Castello, residenza del governatore dov'è stanziata una guardia d'èlite ma possono risiedere anche alti ufficiali di stanza o in transito. Il Castello ha inoltre una propria biblioteca.

Adiacenti al castello vi sono il palazzo di giustizia, sede dei tribunali, e la caserma militare; a quest'ultima possono accedervi soltanto gli appartenenti al Clan degli Shelling.

Sempre lungo la cinta nord, vi è la torre di guardia, una piccola fortezza che funge da prigione, ma che all'occorrenza diventa un ottimo bastione di difesa.

Religioni

Sono presenti nella città cinque templi di Zutra: il tempio centrale, il tempio di cura, il tempio di studio, il tempio del cimitero e il tempio piccolo. Sono inoltre presenti un santuario di Dyn, un tempo gestito dal Culto, ma ora misteriosamente chiuso e un tempio di Rawk, completamente in legno, che oggi però è abbandonato e viene usato come magazzino di legname. A qualche chilometro da Sivaris seguendo la strada che va verso sud e poi deviando a ovest per un vecchio sentiero, passata la collina boscosa si arriva alle Rovine di Almaser, un vecchio tempio, probabilmente di Zutra, oggi completamente abbandonato.

Commercio e locande

Ogni giorno è presente il mercato delle piazze, che riempie due slarghi vicino all'entrata sud della città. Nella Piazza Centrale invece è molto forte la componente religiosa e solitamente l'ambiente è piuttosto tranquillo.

Vicino alla Piazza Centrale vi è il il negozio di Clander, l'Emporio Giallo, che vende qualsiasi tipo di merce anche d'importazione.

Tra le locande più rinomate della città vi è sicuramente La lanterna d'oro, che offre tipici piatti di pesce, Wolfy & Manzù, dove si possono gustare anche la birra dei nani e ricette tipiche e il Guercio Coboldo più noto per i suoi loschi traffici piuttosto che per la cucina.

Luoghi di svago

Sivaris è particolarmente rinomata per le sue Terme, costruite proprio al di sopra di alcuni sgorghi di acqua calda termale naturale. La presenza di acqua calda in una zona piuttosto colpita dal Grande Freddo è considerata un'immensa ricchezza, tanto che, durante la stagione dei ghiacci, molti nobili del Regno di Bebion, decidono di passare alcune settimane in questa località.

E' presente inoltre un teatro con una scuola teatrale piuttosto attiva e considerata tra le migliori. Ogni anno la scuola teatrale di Sivaris organizza, per le stagioni calde, uno spettacolo itinerante che arriva fino alla capitale.

Personalità

A Sivaris vive già da parecchio tempo Durfall figlio di Kondor membro del Clan Spaccateste: voci popolari dicono che egli sia stato un compagno di battaglia di Necrorius l'Oscuro. Oggi è il proprietario della locanda Wolfy & Manzù

Eventi