Nel fantasy in generale si tende a strutturare una società di tipo medievale / feudale, fondata quindi su una gerarchia che andava dai più nobili e ricchi ai servi. In epoche così lontane però si ignoravano anche i criteri fondamentali dell'igiene e della pulizia in genere, portando spesso a diffondere le malattie.
Parliamo quindi di fantasy, anche se questo tema può essere esteso a tutti i tipi di GdR, configurando degli scenari più congeniali al tipo di ambientazione.
Una malattia può essere contratta da chiunque, anche dai personaggi. Ci sono diversi motivi per cui è possibile contrarre una malattia:
- Contagio. Il personaggio entra in contatto con qualcuno che è già ammalato e che gli attacca il morbo. Tuttavia potrebbe anche essere che il contagio avvenga tramite il contatto con creature strane, come per esempio i non-morti.
- Scarsa igiene. Se il personaggio si ritrova in un ambiente di scarsa igiene, potrebbe contrarre qualche tipo di malattia.
- Scarsa nutrizione. Non mangiare per lungo tempo o mangiare poco e male, potrebbe portare a un calo di forze e favorirebbe il fiorire di una malattia.
- Maledizione. Alcune maledizioni potrebbero portare all'insorgere di una malattia. In Endymia è il caso dei Demoni.
Quando i personaggi si ritrovano in situazioni di questo tipo il master potrebbe decidere di verificare il loro stato di salute: in Arcan Myth si tradurrebbe in un tiro salvezza in costituzione che, se fallito, farebbe iniziare il periodo di incubazione. Non è detto che basti un test fallito per contrarre un malanno, potrebbero volercene di più, ma spetta al master decidere. In generale una forte costituzione potrebbe consentire più test, oppure se il test è stato fallito, ma di poco, il master potrebbe decidere di ripeterlo il giorno successivo.
Durante l'incubazione il personaggio (meglio anche se il giocatore) non si accorge della malattia, finché non si manifestano i primi sintomi: se realizza di essere ammalato può cercare delle cure, per esempio nei templi dedicati a questo. Durante questo lasso di tempo il personaggio potrebbe anche contagiare altri personaggi o PNG a lui vicini, che a loro volta diverrebbero pericolosi.
Se la malattia inizia a espandersi, dà inizio a un'epidemia, provocando quindi il blocco del funzionamento della società in cui insorge: la gran parte dei cittadini è ammalata e quindi non può lavorare e far girare gli ingranaggi che tengono in piedi la società. Inoltre in questo ambiente è anche più probabile essere contagiati.
In termini di gioco una malattia potrebbe influenzare la partita in diversi modi: si può andare da un piccolo malus a un grande malus, specifico su alcune abilità o tiri salvezza, o generalizzato a qualsiasi tipo di tiro, fino ad arrivare al fatto che il personaggio è talmente ammalato da non riuscire più a muoversi. Tuttavia ci sono anche dei morbi che hanno sintomi che non generano malus (per esempio chiazze sulla pelle) ma che indicano una malattia più pericolosa che può portare in poco tempo alla morte.
Non è detto che le cure siano efficaci e quindi la malattia potrebbe anche essere uno spunto per qualche avventura, dove bisogna riuscire a trovare erbe o composti alchemici di un certo tipo per poter creare una cura efficace. Naturalmente questo tipo di avventura avrebbe poco senso se esistono incatesimi di guarigione, magari abbastanza diffusi, ma a me piace sempre parlare di un'ambientazione fantasy “low magic”.
Se le cure vanno a buon fine, i personaggi guariscono recuperando tutte le loro forze e magari diventando immuni a quella malattia (non se si tratta di un'influenza, che quella ritorna). In questo senso i personaggi potrebbero sviluppare un'immunità, anche momentanea, nel caso in cui riescano a superare il tiro salvezza contro il contagio. Inoltre non è detto che per guarire i personaggi debbano per forza curarsi, possono semplicemente aspettare che la malattia passi, magari ripristinando igiene e nutrizione, e arrivare quindi alla convalescenza. In termini di gioco il master potrebbe far fare dei tiri salvezza ogni 2 o 3 giorni con i malus del caso, per vedere se le condizioni migliorano o meno.
Comunque sia le malattie non sono da sottovalutare, quindi avere in gruppo un erborista che sa preparare le giuste pozioni può sempre servire. Forse al prossimo starnuto sarà il caso di stare più attenti e correre immediatamente ai ripari.
“No, è solo un po' di raffreddore”
ambientazioni (3)
archons gdr (1)
background (4)
creature (1)
d&d (4)
demoni (3)
divertimento (1)
domande (1)
estate (2)
eventi (4)
fobie (2)
gdr gratis (2)
gratis (1)
house rules (2)
idee scrause (1)
inktober (1)
interpretazione (4)
livelli (1)
lok (1)
mmorpg (3)
magia (3)
marte (1)
natale (2)
non-morti (3)
perseverance (1)
personaggi (4)
pisacon (1)
prima edizione (2)
regole (1)
sito (1)
spock (1)
star trek (1)
stili (1)
streghe (2)
tecnica metaplex (4)
teletrasporto (1)
terra cava (1)
terra piatta (1)
terza edizione (1)
wikipedia (1)
grande dungeon (1)
versione deluxe (1)