In un poco recente post di Monsters & Manuals, l'autore Noism punta il dito contro i blog che parlano di GdR “accusandoli” di non affrontare determinati argomenti. L'intento è chiaramente goliardico, ma voglio comunque provare a riprendere le domande e, a modo mio, rincarare la dose.
1- Rilegatura dei libri (in questo caso dei manuali). Ormai da troppo tempo non maneggio i manuali dei GdR commerciali che difficilmente potrei lamentarmi di una simile cosa. La rilegatura da copisteria, in genere, funziona bene.
2- Fare/Imitare una voce. Credo che l'autore si riferisca a cambiare voce per differenti personaggi. Io lo faccio praticamente sempre, ma per un master è più semplice perché, al contrario di un giocatore, non deve sempre tenere la stessa voce. Perciò non lo esigo dai giocatori.
3- Interruzioni. Quante interruzioni subisce il vostro gioco? Mediamente direi abbastanza tante, per i motivi più disparati. Sono fastidiose? Dipende dalla sessione, però ritengo che dopo una giornata di lavoro ci si debba divertire, se questo porta a interruzioni, pazienza.
4- Descrizione. Quanto sono accurate le descrizioni? Nelle mie partite l'accuratezza delle descrizioni è medio bassa, sia perché non sono portato a un genere troppo descrittivo, sia perché spesso queste sono superflue. Sto comunque tentando di migliorare.
5- Che differenza c'è tra “Fare ciò che il tuo personaggio farebbe” e “agire come una testa di caCIo”? C'è una bella differenza, specialmente quando tutti agiscono allo stesso modo.
6- Violenza tra personaggi. Io lascio i giocatori agire come meglio credono, cercando di non forzarli a cooperare se non proponendo loro eventi in cui sia chiara la convenienza a farlo. Poi se non vogliono farlo beh... Fatti loro ;-)
7- Come spieghi che cos'è un GdR a un non giocatore? In generale non lo spiego mai, anche perché c'è sempre qualcuno vicino a me che se ne prende la briga senza che io chieda nulla. In particolare dico che è più semplice provare che spiegarlo.
8- Alcool al tavolo da gioco? Praticamente mai, salvo nei casi di compleanno.
9- Cosa si fa di un personaggio il cui giocatore è assente? Nella mia esperienza viene fatto sparire dalla circolazione per malattia. Tipicamente rimane indietro colpito da “Diarrea fulminante”. Devo dire che le mie sessioni a volte sono ben “concimate”.
Ora mi chiedo: quanto sono importanti queste domande? Hanno un senso o escono dalla mente di un giocatore (americano?) che mette sul suo blog tutto ciò che gli passa per la testa? “La seconda che hai detto” non è una risposta valida. Diciamo che sì, nei vari blog che leggo si parla poco di queste cose, ma soprattutto se ne parla poco in questi termini. Oggi va di moda avere un gergo più tecnico come “metagame” o “offgame”. Roba da addetti ai lavori, che diamine.
Quello che però considero interessante è che queste domande potrebbero porre l'accento sul come risolvere determinati ostacoli. Lasciando perdere le rilegature, come posso migliorare le mie voci? Come posso migliorare le mie descrizioni? Come posso rendere più interessante la sessione? Come posso far sì che l'esperienza che il giocatore vive nella mia sessione, sia sensibilmente e palpabilmente migliore di qualsiasi altra esperienza si possa provare in un MMORPG? E via discorrendo.
Altra considerazione sta nell'iniziare a capire che è meglio occuparsi di cose di cui non si parla e che sono più legate al nostro modo di giocare e al nostro gruppo di gioco, piuttosto che parlare sempre delle stesse cose. Qualche settimana fa, a casa di un amico, ho dato una letta a un vecchio Kaos del '94 credo o forse anche più vecchio: lì sopra si discuteva se i tornei per gdr fossero cosa buona o no, con pareri già allora piuttosto scontati. Di questo si discute ancora adesso dopo quasi 20 anni.
Insomma il caro Noism ha sostanzialmente fatto centro sparando a caso :-)
ambientazioni (3)
archons gdr (1)
background (4)
creature (1)
d&d (4)
demoni (3)
divertimento (1)
domande (1)
estate (2)
eventi (4)
fobie (2)
gdr gratis (2)
gratis (1)
house rules (2)
idee scrause (1)
inktober (1)
interpretazione (4)
livelli (1)
lok (1)
mmorpg (3)
magia (3)
marte (1)
natale (2)
non-morti (3)
perseverance (1)
pisacon (1)
prima edizione (2)
regole (1)
sito (1)
spock (1)
star trek (1)
stili (1)
streghe (2)
teletrasporto (1)
terra cava (1)
terra piatta (1)
terza edizione (1)
wikipedia (1)
grande dungeon (1)
versione deluxe (1)