News

31 Dicembre 2015

Il colpo della strega

Oggi è il giorno della befana che nell'immaginario collettivo, o comunque nell'iconografia classica, viene rappresentata come una strega a cavallo di una scopa volante.  Ma questa strega invece che portare morte e distruzione come vorrebbero i vecchi giochi di ruolo fantasy, porta dolci e regali ai bambini, riempiendo le calze lasciate a penzoloni sopra il camino o sopra il letto.


Leggi tutto


16 Agosto 2015

GdR e preti

Continuo il discorso sulla religione iniziato nello scorso post e vado ora a ragionare sulla formazione di un personaggio tipico del gruppo: il prete, meglio conosciuto come sacerdote. Per farlo partirò dalla sua formazione, che dovrebbe comporre tra l'altro parte del suo background. Prima però faccio due considerazioni: il tempo del sacerdote fatto in due minuti, scegliendo 3 valori e tirando due dadi è necessariamente finito, o almeno lo auspico, così come auspico sia finito quel fare che il sacerdote è come un mago ma un po' diverso.


Leggi tutto


9 Agosto 2015

GdR e religione

Nel corso della storia umana, raccontata nei cari vecchi libri, abbiamo visto come la religione abbia sempre avuto un'incidenza e come, per molti aspetti, ne abbia tutt'ora. Trasponendo tutto in un contesto fantasy, il peso della religione potrebbe essere molto più incisivo, specie per quelle ambientazioni che, in un modo o nell'altro, si ispirano al nostro medioevo.


Leggi tutto


24 Luglio 2015

Amiga 30

Era un caldo giorno di fine Giugno del 1989 quando tornai a casa col mio Amiga 500 nuovo fiammante. Aveva un floppy da 3,5" incorporato. Il Commodore 64 e il 128 erano già ospiti fissi di casa mia, ma mio padre era passato a macchine differenti, mentre tra noi giovani studentelli delle medie (e non solo) Amiga era il simbolo di una nuova era. Grafica e velocità erano finalmente al livello delle più belle sale giochi, il divertimento era assicurato e soprattutto per me iniziare a programmare con Amiga era veramente il non plus ultra.


Leggi tutto


10 Marzo 2015

Arcan Myth @ Pisacon 2015

Sabato 21 Marzo, in concomitanza con l'equinozio di primavera e con l'eclissi totale, ma dall'Italia solo parziale, sarò al Pisacon con una demo di Arcan Myth orientata ai nuovi giocatori o ai giocatori molto giovani. Il Pisacon è una convention sul gioco che si tiene ogni anno a Pisa e alla quale sono molto felice di partecipare nonostante sia piuttosto lontana da verona. A quanto mi dicono sarò nella sezione mista Tornei / Demo.


Leggi tutto


27 Febbraio 2015

Leonard Nimoy

Okay, sappiamo tutti ormai di cosa sto parlando. E' morto Leonard Nimoy, l'attore che diede essenza al personaggio di Spock, il vulcaniano (anzi mezzo umano e mezzo vulcaniano) della serie e dei film di Star Trek.


Leggi tutto


23 Febbraio 2015

Il fascino della fiera

Come preannunciato, Sabato 21 Febbraio 2015 ho partecipato al Games District con una demo sul Gioco di Ruolo. Il Games District si teneva all'interno della Fiera dedicata al modellismo a 360 gradi, anzi a 720 gradi visto che c'erano tanto di aeromodelli, droni, navi e sottomarini funzionanti. La mia partecipazione invece era atta a rappresentare l'associazione ludica Le Rune del Lupo promuovendo il Gioco di Ruolo da tavolo, le attività dell'associazione e l'evento principale della stessa (Sangioco) che si terrà a fine maggio.



Leggi tutto


16 Febbraio 2015

Arcan Myth @ Games District

Sabato prossimo (21 Febbraio 2015) sarò presente al Games District con una demo di Arcan Myth orientata a chi non ha mai giocato e/o ai ragazzi tra i 12 e i 17/18 anni.

Si tratta di un'avventura semplice, con personaggi semplificati e facili da utilizzare che spero possa conivolgere chi vorrà cimentarsi. Non essendo un'avventura dedicata agli esperti probabilmente chi leggerà questa news non sarà interessato.


Leggi tutto

Tag: GdR Eventi

2 Febbraio 2015

Nascita di un nuovo eroe

Capita un giorno, anche se non necessariamente di giorno. Si entra in quel fatidico tunnel buio, probabilmente sedotti da Darth Vader o qualche altro adepto del lato oscuro della forza, e si inizia a giocare di ruolo. E iniziando a giocare, prima o poi, avviene qualche cosa di inevitabile: create il vostro primo personaggio. "Non sarà il primo" dirà il vostro master con aria solennemente diabolica mentre gli altri giocatori annuiranno, sfoderando la cera degli uomini vissuti. "A me non succederà" pensava l'ignaro novizio seduto al tavolo dei malefici oscuri, ossia i dadi (o chi ne fa le veci).


Leggi tutto

Tag: GdR Fantasy

19 Gennaio 2015

La genesi del Non-Morto

"Come si tira fuori un non-morto?". La nascita di un non-morto è qualche cosa di molto misterioso e tutt'altro che scontato. Prima di tutto bisogna chiarire un punto: non-morti si diventa, passando ovviamente per la vita. Se così non fosse il termine stesso non avrebbe senso.

Quindi, prima di tutto, ci deve essere un trapasso e poi, successivamente, un risveglio. "Andato male!" diranno forse alcuni, ma forse bisognerebbe chiedere a qualche occulto sacerdote o negromante se si tratta proprio di qualcosa che è andato storto e se si tratta proprio di trapasso.

Infatti seguendo la classificazione fatta in questo post esistono i non morti corporei e non sempre questo status denota una tipologia debole. Direste forse che un vampiro o un lich siano deboli?


Leggi tutto





Archivio