News

1 Febbraio 2018

La teoria del Mana

Riordinando gli appunti vecchi e nuovi di Arcan Myth e dell'ambientazione mi sono accorto che non sono pochi gli spunti per delineare in maniera più precisa cosa siano la magia e il mana. Viene anche delineato un ipotetico percorso educativo e culturale del praticante di magia all'interno di quella che potrebbe essere una scuola. Tutte queste informazioni non sono mai finite nei manuali o nell'ambientazione perché in realtà non è necessario che il giocatore o il master le abbiano, poiché su questi dettagli potrebbero decidere altrimenti.

Siccome però potrebbero essere degli spunti utili, ho deciso di scrivere alcuni articoli in merito e il primo, cioè questo, parlerà del mana e del lancio degli incantesimi.


Leggi tutto


18 Ottobre 2017

Magia occulta e fantasy

Ho già spiegato su questo blog come io prediliga un fantasy in cui la magia sia una componente occulta, misteriosa e tutt'altro che diffusa. Un fantasy, in pratica, in cui parlare di magia potrebbe essere equiparabile a una fantasia puerile. Chiunque raccontasse di aver visto un incantesimo o cose simile verrebbe preso per pazzo, ingenuo e via discorrendo. Un po' quello che succede nel nostro mondo.

Ma quali sono gli effetti di questa scelta nelle avventure?


Leggi tutto


15 Settembre 2010

Low magic, more fun!

Quando iniziai a giocare di ruolo, il fantasy spopolava grazie al primo D&D e nelle svariate avventura a cui si partecipava, ci si trovava di fronte una quantità immensa di magia. Anelli, incantesimi, bacchette, verghe, pergamene, armi magiche, armature magiche e chi più ne ha, più ne metta.


Leggi tutto





Archivio