Due settimane fa ho spiegato nel dettaglio il significato di Gioco di Ruolo gratuito e quali canoni deve rispettare per esserlo. Naturalmente esiste una zona grigia e di confine in cui è difficile determinare quanto un prodotto sia gratuito e quanto no.
Stiamo con i piedi per terra e partamo da un esempio concreto: Arcan Myth è gratuito e questo suo status viene garantito dal fatto che è liberamente scaricabile da internet e che non promuove risorse a pagamento.
Il concetto di gratuito in una società complessa come quella in cui viviamo viene spesso travisato e distorto e a volte viene fatto passare per gratis ciò che in realtà gratuito non è.
Un esempio concreto sta per esempio nelle offerte delle società telefoniche: se a Marzo chiami 200 minuti, avrai altri 200 minuti ad Aprile e quindi, ti dicono, chiami gratis. In realtà questo non è gratis ma è metà prezzo. Un po' come quando al super mercato ti fanno il 2x1.
Quanto costa il gioco di ruolo a cui giocate abitualmente? Un manuale per gdr a volte può avere costi piuttosto elevati, ma spesso ci si ritrova a dover acquistare più manuali (come nel caso di Dungeons & Dragons) andando a spendere cifre piuttosto importanti. Per chi lavora tali cifre sono tranquillamente affrontabili, poi spesso la spesa si divide tra chi gioca e così via.
ambientazioni (3)
archons gdr (1)
background (4)
creature (1)
d&d (4)
demoni (3)
divertimento (1)
domande (1)
estate (2)
eventi (4)
fobie (2)
gdr gratis (2)
gratis (1)
house rules (2)
idee scrause (1)
inktober (1)
interpretazione (4)
livelli (1)
lok (1)
mmorpg (3)
magia (3)
marte (1)
natale (2)
non-morti (3)
perseverance (1)
pisacon (1)
prima edizione (2)
regole (1)
sito (1)
spock (1)
star trek (1)
stili (1)
streghe (2)
teletrasporto (1)
terra cava (1)
terra piatta (1)
terza edizione (1)
wikipedia (1)
grande dungeon (1)
versione deluxe (1)