Oggi come in passato sento spesso dire che avere degli spunti nel gioco di ruolo è fondamentale e se questi spunti sono anche buoni allora abbiamo fatto bingo. Trovandomi d'accordo tempo fa ho deciso di creare una tabella per gli spunti ma, più recentemente, ne ho fatta un'altra in collaborazione con il mio amico Kondar e volevo quindi condividerla con il web.
Occorre premettere che la tabella in questione riguarda spunti per eventi di piccolo (o al più medio) calibro, tralasciando avvenimenti più grandi.
d12 |
Soggetto |
Evento |
Aggancio |
---|---|---|---|
1 |
Uomo |
Scompare |
E’ amico del gruppo |
2 |
Donna |
Viene derubato |
E’ amico di un PG |
3 |
Mercante |
Viene ucciso |
E’ un parente di un PG |
4 |
Mercenario |
Si ammala |
Un PG gli deve la vita |
5 |
Famoso criminale |
Viene imprigionato |
Custodisce un oggetto per un PG |
6 |
Nomade |
Viene ricattato |
Conosce un segreto di un PG |
7 |
Sacerdote |
Perde la memoria |
Chiede aiuto a un PG |
8 |
Guardia |
Diventa un ricercato |
Viene offerta una ricompensa |
9 |
Nobile |
Viene minacciato |
Un PG è in debito con lui |
10 |
Mendicante |
Evade di prigione |
E’ un sosia di un PG |
11 |
Schiavo |
Ruba e fugge |
Un vecchio nemico che torna |
12 |
Contadino |
Uccide e fugge |
Ordine dall’alto |
Come al solito si tratta di tirare una serie di dadi da dodici (ne esistono di migliori?) per poi combinare il risultato nello spunto risultante.
In questo caso i dadi da tirare sono 3 e vorrei ricordare a tutti che spesso per testare le mie tabelle random, come in questo caso, mi avvalgo del Tiradadi Rapido, un'app gratuita per Android molto ben fatta.
ESEMPIO 1. Decido di creare uno spunto per i personaggi e così tiro 3 dadi da 12 ottenendo 5-10-12. Il soggetto è un famoso criminale, l'evento evade di prigione e l'aggancio un'ordine dall'alto. Non poteva andarmi meglio! Ai personaggi arriva un'ordine dall'alto (un superiore?): un famoso criminale è evaso dalla prigione e bisogna riacciuffarlo. Che fare se il gruppo fa parte della malavita? Semplice, se fa parte della stessa fazione dell'evaso, potrebbe tentare di rintracciarlo per aiutarlo, altrimenti potrebbe dargli la caccia per farlo fuori.
ESEMPIO 2. 2-8-9. Il soggetto è una donna, l'evento è che diventa una ricercata, l'aggancio è che uno dei PG (o magari tutti) sono in debito con lei. Questo spunto può dare il via a diversi tipi di avventura: il gruppo potrebbe cercare di coprirla, di farla fuggire oppure potrebbe tentare di scagionarla affrontando l'accusa frontalmente.
ESEMPIO 3. 1-9-10. Il soggetto è un uomo, l'evento è che viene minacciato e l'aggancio è che quest'uomo è un sosia di uno dei PG. In questo caso la minaccia potrebbe arrivare al PG stesso o, ancora meglio, il minacciato potrebbe dirottare i malviventi verso il PG per toglierseli dalle costole. Insomma anche in questo caso avremmo diverse possibilità aperte.
ESEMPIO 4. 9-1-11. Il soggetto è un nobile, l'evento è che scompare e l'aggancio è il ritorno di un vecchio nemico. Il gruppo quindi potrebbe venire a conoscenza che un loro vecchio nemico, magari creduto sconfitto o morto, è tornato e ha rapito un nobile. Potrebbero conoscere il nobile, ma sicuramente la cosa interessante sta nel fatto che questo nemico si sia rifatto vivo e potrebbe attirare la loro attenzione.
Ora, al di là dei test fatto con un tira dadi, mi sono accorto che alcune combinazioni potrebbero essere difficili da gestire, ma con un po' di mestiere potrebbero invece andare a costruire trame più o meno potenti.
Un esempio calzante potrebbe essere la combinazione 10-4-11, ossia un mendicante si ammala e un vecchio nemico ritorna. La connessione potrebbe essere piuttosto ardita: il mendicante potrebbe non essersi ammalato per caso, ma per la somministrazione di una qualche sostanza e la sua malattia potrebbe risultare infettiva, minacciando la comunità: alcuni indizi fanno pensare che l'orchestratore di tutto sia il vecchio nemico di cui parla l'aggancio. Tuttavia ci sono altre possibilità: il mendicante è il vecchio nemico, si è ammalato gravemente e si trova in stato comatoso o di delirio. I personaggi potrebbero essere interessati a farlo guarire per accedere a delle vecchie informazioni che solo lui possiede.
Un ulteriore chiarimento merita invece l'aggancio 12, ossia l'ordine dall'alto. Si tratta volutamente di qualche cosa di generico, che potrebbe sì arrivare da un superiore nella scala sociale, ma che potrebbe essere qualsiasi cosa, dal proprio mentore magico, al capo gilda, dal gran sacerdote fino al sogno o alla rivelazione mistica.
Come sempre, siete liberi di modificare, ampliare e usare questa tabella come più vi garba.
ambientazioni (3)
archons gdr (1)
background (4)
creature (1)
d&d (4)
demoni (3)
divertimento (1)
domande (1)
estate (2)
eventi (4)
fobie (2)
gdr gratis (2)
gratis (1)
house rules (2)
idee scrause (1)
inktober (1)
interpretazione (4)
livelli (1)
lok (1)
mmorpg (3)
magia (3)
marte (1)
natale (2)
non-morti (3)
perseverance (1)
pisacon (1)
prima edizione (2)
regole (1)
sito (1)
spock (1)
star trek (1)
stili (1)
streghe (2)
teletrasporto (1)
terra cava (1)
terra piatta (1)
terza edizione (1)
wikipedia (1)
grande dungeon (1)
versione deluxe (1)