News

16 Febbraio 2012

GdR e Trappole

Anche se il vostro personaggio è tra quelli che “finché ho soldi resto in locanda a bere” nel momento in cui si prospetta la caccia a un tesoro, e stiamo parlando di una montagna di soldi, è difficile tirarsi indietro; ma penetrare nella tomba del faraone o in antichi templi inca di dimenticato splendore, può essere tutt'altro che semplice: infatti molto spesso questi splendidi luoghi sono difesi da ogni sorta di trappole.


Leggi tutto

Tag: GdR Mastering

9 Febbraio 2012

Classi e livelli

Nel primo gioco di ruolo della storia,‭ ‬che per chi non lo sapesse o non lo volesse accettare è D&D,‭ ‬si utilizzava un sistema di classi e livelli che definivano che cosa sapeva fare un personaggio e quanto potente egli fosse.‭ ‬Fornire la propria classe e il proprio livello come risposta alla domanda‭ “‬Che personaggio hai/fai‭” ‬era una sintesi perfetta.


Leggi tutto


2 Febbraio 2012

Il fantomatico bilanciamento

Iniziare a utilizzare il Gioco di Ruolo come sistema per il divertimento, avendo come esperienze precedenti giochi in scatola o videogiochi, comporta l'affrontare alcune problematiche che sono intrinseche nei giochi tradizionali. Una di queste problematiche è il bilanciamento.


Leggi tutto


26 Gennaio 2012

Questionario per il Game Master

In parecchi blog stranieri circola questa serie di domande proposte da un certo ZAK S sul suo “strano” blog. Per qualche motivo queste domande sembrano aver riscosso un particolare successo, quindi le ripropongo qui rispondendo, un po' come ho fatto per le domande di Noism.


Leggi tutto


19 Gennaio 2012

La leggenda del grande dungeon

Un dungeon è un sotterraneo, arrivato alla ribalta dei giovani anni 70 e anni 80, grazie a un noto GdR di cui in questo momento proprio non mi viene il nome. Erano in sostanza i primi tre livelli di gioco, intesi come livelli di personaggi. Poi il dungeon veniva gradualmente abbandonato, per strutture e situazioni “più complesse”, per i villaggi, le città, i regni, gli eserciti, le quest, le grandi quest e, infine, l'immortalità.


Leggi tutto


13 Gennaio 2012

Cose di cui non si parla

In un poco recente post di Monsters & Manuals, l'autore Noism punta il dito contro i blog che parlano di GdR “accusandoli” di non affrontare determinati argomenti. L'intento è chiaramente goliardico, ma voglio comunque provare a riprendere le domande e, a modo mio, rincarare la dose.


Leggi tutto

Tag: GdR




Archivio